Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CINEMA ITALIA 2016 | TORNERANNO I PRATI (2014)

Proiezione del film di Ermanno Olmi, con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria.

Cinema Italia | צ’ינמה איטליה – Festival del Cinema Italiano in Israele

Cinema Italia | צ’ינמה איטליהFestival del Cinema Italiano in Israele TORNERANNO I PRATI (2014)Proiezione del film di Ermanno Olmi, con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria.In un avamposto d’alta quota, verso la fine della prima guerra mondiale, un gruppo di militari combatte a pochi metri di distanza dalla trincea austriaca, “così vicina che pare di udire il loro respiro”. Intorno, solo neve e silenzio. Dentro, il freddo, la paura, la stanchezza, la rassegnazione. E gli ordini insensati che arrivano da qualche scrivania lontana, al caldo. Ordini telefonati che mandano i soldati a farsi impallinare come tordi. torneranno i prati, scritto tutto minuscolo come si conviene ad una storia minima e morale, non è un film d’azione e non ha nemmeno una trama nel senso canonico del termine, perché i pochi avvenimenti si consumano come la cera di una candela, dentro una quotidianità sporca e scoraggiata. Il film di Olmi è una ballata malinconica come la melodia alla fisarmonica che apre la narrazione, e triste come Il silenzio, le cui note sono incorporate nel tema finale composto e suonato alla tromba da Paolo Fresu.In italiano, con sottotitoli in ebraico e in inglese.Prenotazione biglietti.Lunedì 11 aprile 2016, ore 21:00Sala Rappaport – Cineteca di Haifa142 Hanassi Avenue, Haifa “Cinema Italia” è un’iniziativa dell’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-TEL AVIV), realizzata in collaborazione con gli Istituti
Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa, con il patrocinio
dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv ed il sostegno della Fondazione
Italia-Israele per la Cultura e le Arti (IIFCA), dell’Istituto Luce
Cinecittà Filmitalia, della Cineteca Nazionale di Roma, del Festival
Internazionale del Cinema di Haifa, di RAI Cinema, Alitalia e FIAT.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N