Nell’ambito del programma culturale “Italia, Culture, Mediterraneo” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, V Festival del Cinema Italiano in Israele, organizzato dall’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-TEL AVIV), in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv e il sostegno dell’Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e della Cineteca di Bologna.
La V edizione di Cinema Italia 2018 presenta un programma affascinante, articolato in due sezioni: 1] Cinema Contemporaneo, con alcuni fra i migliori film italiani usciti nel 2017; 2] Cinema Classico con l’omaggio ai primi 70 anni dello Stato d’Israele e del primo parlamento dell’Italia repubblicana.
- SCONTI E OFFERTE particolari per gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura: 1] 100 NIS per un carnet di 5 biglietti (20 NIS/biglietto); 2] 25 NIS per un biglietto singolo. Per acquistare i biglietti, si prega di telefonare al numero *9300 e dare il codice: Machon Italki (solo per la Cineteca di Haifa).
* A Haifa il programma della manifestazione filmica prevede le seguenti proiezioni:
1] Cinema Contemporaneo:
- 22.04.2018, ore 21:00: AMMORE E MALAVITA 2017 אהבה ועולם תחתון
- 23.04.2018, ore 21:00: TUTTO QUELLO CHE VUOI 2017 כל מה שתרצה
- 25.04.2018, ore 21:00: AMORI CHE NON SANNO STARE AL MONDO 2017 סיפורים על אהבה שלא מן העולם
- 27.04.2018, ore 19:00: EASY 2016 איזי
- 28.04.2018, ore 16:00: A CIAMBRA 2017 א-צ’אמברה
- 29.04.2018, ore 20:30: L’ORDINE DELLE COSE 2017 סדר הדברים
- 01.05.2018, ore 20:30: LA TENEREZZA 2017 העדינות
- 07.05.2018, ore 20:45: THE PLACE 2017 המקום
2] Cinema Classico:
- 04.05.2018, ore 15:30: SENZA PIETA’ 1948 ללא רחמים
- 05.05.2018, ore 15:30: LA TERRA TREMA 1948 האדמה רועדת
- 10.05.2018, ore 20:15: LADRI DI BICICLETTE 1948 גנבי אופניים
* A Rosh Pina il programma della manifestazione filmica prevede le seguenti proiezioni:
1] Cinema Contemporaneo:
- 21.04.2018, ore 15:00: AMMORE E MALAVITA 2017 אהבה ועולם תחתון
- 25.04.2018: ore 19:00: LA TENEREZZA 2017 העדינות
- 28.04.2018, ore 17:00: AMORI CHE NON SANNO STARE AL MONDO 2017 סיפורים על אהבה שלא מן העולם
- 02.05.2018, ore 19:00: TUTTO QUELLO CHE VUOI 2017 כל מה שתרצה
I film sono in italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL.
Nel ringraziare la delegazione artistica presente al Festival e tutti coloro che hanno reso possibile Cinema Italia 2018, in particolare l’Associazione culturale Adamas Roma-Tel Aviv, Cinecitta’ Luce, la Cineteca di Bologna e le Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Herzlya, Holon, Sderot e Rosh Pina, esprimiamo l’auspicio degli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa che anche quest’anno Cinema Italia confermi il successo delle passate edizioni presentando il meglio del nostro cinema al pubblico israeliano.
Massimo Sarti, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, e Maurizio Dessalvi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.
“Italia, Culture, Mediterraneo” è un programma culturale che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzerà del corso del 2018 in Medio Oriente e Nord Africa con l’obiettivo di consolidare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo. Un dialogo basato sullo scambio e la valorizzazione delle diverse identità culturali e sociali in una combinazione di tradizione, innovazione e creatività.
21 aprile 2018 – 10 maggio 2018
Cineteca di Haifa, 142 Hanassi Avenue, Haifa