Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema italiano del XXI secolo

“I cento passi” di M.T. Giordana

Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)

Cinema italiano del 21°
secolo

I cento passi di Marco Tullio Giordana.

Apre la nuova serie, Cinema italiano
del 21° secolo, il film del 2000 che Marco Tullio Giordana dedicò alla vita
e all’omicidio di Peppino Impastato, militante di sinistra ucciso dalla mafia
per il suo impegno politico e il suo desiderio di riscatto. Come ha affermato il regista,
“Questo non è un film sulla mafia,
non appartiene al genere. È piuttosto un film sull’energia, sulla voglia di
costruire, sull’immaginazione e la felicità di un gruppo di ragazzi che hanno
osato guardare il cielo e sfidare il mondo nell’illusione di cambiarlo. È un
film su ciò che di buono i ragazzi del ’68 sono riusciti a fare, sulle loro
utopie, sul loro coraggio. Se oggi la Sicilia è cambiata, molto si deve
all’esempio di persone come Peppino, alla loro fantasia, al loro dolore, alla
loro allegra disobbedienza. » (Marco Tullio Giordana,
Cinematografo, 2007). 

16 giugno
2011 

IIC Haifa, ore
19:00

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N