Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CLAUDIO MONTEVERDI | Conferenza online

Per la serie LETTERATURA E MUSICA: LEGAMI, INTRECCI, VISIONI, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla sesta di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in italiano.

ATTENZIONE!
Il vecchio link per accedere all’incontro ZOOM non è più valido.
Per favore, scrivete a iichaifa@esteri.it per ricevere il nuovo link.

claudio monteverdi1

Giovanni Battista Marino, Torquato Tasso, Francesco Maria Busenello. Ovvero Claudio Monteverdi, ovvero il piacere della letteratura reinventata dalla musica

  • Partecipazione GRATUITA. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Le sei conferenze costituiscono una serie.

Massimo Acanfora Torrefranca ha svolto gli studi di musica e musicologia a Roma, laureandosi con Pierluigi Petrobelli (direttore dell’Istituto di Studi Verdiani, una delle massime autorità mondiali nel campo dell’opera italiana), e ha compiuto gli studi di dottorato a Princeton e a Gerusalemme. E’ stato docente di storia della musica all’Università Ebraica per diversi anni, redattore capo alla Deutsche Grammophon di Amburgo, direttore della Biblioteca Nazionale di Musica e della Fonoteca Nazionale a Gerusalemme, nonché responsabile e conduttore di programmi musicali per Radio3 Rai.

Evento in italiano, GRATUITO online.

Mercoledì, 09 giugno 2021, ore 18.00
E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura - Haifa