Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2018, un film di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Luca Angeletti, Antonio D’Ausilio.
Giovanni lavora per una think tank che si propone di riqualificare le periferie italiane. La sua ex moglie Luce coltiva lavanda in Provenza, convinta di essere francese. Giovanni e Luce hanno allevato la figlioletta tredicenne Agnese secondo i principi dell’uguaglianza sociale, anche se vivono al caldo nel loro privilegio. E quando Agnese rivela a Giovanni la sua cotta per Alessio, un quattordicenne della borgata romana Bastogi tristemente nota per il suo degrado, papà, terrorizzato, segue la ragazzina fino alla casa dove Alessio abita insieme alla mamma Monica e alle due zie Pamela e Sue Ellen (sì, come le protagoniste di Dallas). Giovanni scoprirà che Monica è altrettanto atterrita all’idea che suo figlio frequenti una ragazzina dei quartieri alti: “Non siamo uguali”, Monica avverte Alessio. “Inutile farsi illusioni”.
In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA NEL NORD D’ISRAELE.
E’ finita la Commedia? Rassegna sulla commedia all’italiana è una manifestazione culturale organizzata dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa e dall’Associazione Culturale ADAMAS (Italia-Israele), sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Israele, realizzata in collaborazione Cinecittà Luce, Cineteca Nazionale di Roma, le Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Holon, Herzliya, Sderot e Rosh Pina.
Lunedì 22 ottobre 2018, ore 19:00
Cineteca di Rosh Pina, rehov David Shuv 32, Rosh Pina