Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONFIDENZA, di Domenico Starnone (2019) | Club del libro 2022

Per la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro 2022, terza di sei conferenze gratuite sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew. 

  • E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico.

starnone3

I partecipanti sono invitati a leggere il romanzo
in ebraico o in lingua originale prima della conferenza

Pietro vive con Teresa un amore tempestoso. Dopo l’ennesimo litigio, a lei viene un’idea: raccontami qualcosa che non hai mai detto a nessuno – gli propone –, raccontami la cosa di cui ti vergogni di piú, e io farò altrettanto. Cosí rimarremo uniti per sempre. Si lasceranno, naturalmente, poco dopo. Ma una relazione finita è spesso la miccia per quella successiva, soprattutto per chi ha bisogno di conferme. Cosí, quando Pietro incontra Nadia, s’innamora all’istante della sua ritrosia, della sua morbidezza dopo tanti spigoli. Pochi giorni prima delle nozze, però, Teresa magicamente ricompare. E con lei l’ombra di quello che si sono confessati a vicenda, quasi un avvertimento: «Attento a te». Da quel momento in poi la confidenza che si sono scambiati lo seguirà minacciosa: la buona volontà poggia sulla cattiva coscienza, e Pietro non potrà mai piú dimenticarlo. Anche perché Teresa si riaffaccia sempre, puntualmente, davanti a ogni bivio esistenziale. O è lui che continua a cercarla?

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.

In alternativa, è possibile seguire la conferenza online online collegandosi a:

Shirley Finzi Loew è laureata in letteratura comparata (Università di Haifa) con una tesi sui romanzi di Elsa Morante e attualmente lavora come traduttice letteraria dall’italiano all’ebraico. Si è convertita alla letteratura dopo la laurea in ingegneria informatica (Technion) e dopo aver fatto carriera nel settore informatico.

Evento in ebraico, GRATUITO e online.

Lunedì, 28 febbraio 2022, ore 18.00
Evento ONLINE. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.

genti

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura - Haifa