Il tema della convegno si articola intorno a tre questioni fondamentali:Le città di transito (“In-Between”) costituiscono il più rapido modello emergente dell’urbanizzazione del 21 secolo: diffuse, ibride, in continua metamorfosi, combinano diversi stili di vita, generati da e rigenerativi di mondi in movimento all’interno di reti fisiche, sociali, culturali, economiche e politiche.
Tre domande al centro dei lavori
Quali sono i fenomeni del “pubblico” in queste condizioni e in questi stili di vita emergenti?
Quali sono gli schemi e le qualità degli spazi pubblici nel città In-Between?
Quale il contributo possibile di ricercatori e progettisti riguardo al pubblico e agli spazi pubblici nella città In-Between?
Il Convegno si propone di esaminare l’apparenza, il significato l’esito e la forma del pubblico negli spazi pubblici di perifierie urbane sparse alla ricerca di nuovi modi di sostenibilità, responsabilità emergenti, nuove forme spaziali, attività, usi e meccanismi.
Il convegno vedrà la partecipazione di un congruo numero di architetti, urbanisti e accademici italiani. Due di loro i professori Giovanni Tacchini e Vincenzo Donato del Politecnico di Milano parleranno alle sessioni plenarie.