Conferenze sul Medioevo e il Rinascimento italiani.
X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Questa è la prima di una serie di conferenze in ebraico che offriranno un quadro dei tratti salienti di due epoche storiche importantissime per la storia e la civiltà italiane: il Medioevo e il Rinascimento. Curata da Alon Klibanov, le conferenze illustreranno il contributo dato allo sviluppo della letteratura e dell’arte italiana da figure quali Dante Alighieri, Giotto e Masaccio, i quali anticipano il periodo di splendore successivo, nei campi della letteratura e delle arti, conosciuto come Rinascimento. Si tratta di un viaggio affascinante in epoche storiche che sono risultate determinanti nella costruzione dell’identità italiana ed europea.