In occasione della II edizione della “Giornata dello sport italiano nel mondo”
l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI al primo incontro della serie:
L’evoluzione del linguaggio calcistico italiano
DAL FOOTBALL INGLESE AL CALCIO ITALIANO: LE ORIGINI E L’ITALIANIZZAZIONE FASCISTA
Presenta Lev Kats, traduttore e interprete
Martedì 11 novembre 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube
Evento gratuito in italiano
Per ricevere il link per l’appuntamento Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE
Alla fine del XIX secolo marinai e commercianti britannici introducono in Italia il calcio e un lessico anglicistico — football, goal, corner, penalty — adottato dalle prime società (Genoa Cricket and Football Club, 1893; l’International di Torino). Con l’avvento del fascismo, negli anni Venti, la politica linguistica del regime impone un’italianizzazione sistematica: football diventa “calcio”, goal “rete”, corner “calcio d’angolo”, penalty “calcio di rigore”. La conferenza ripercorre la fase d’esordio e l’uso dello sport nella propaganda del regime, seguendo il passaggio da un linguaggio importato a uno “purificato”, destinato a conoscere fortune alterne nell’evoluzione successiva del lessico di settore.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in ITALIANO.
- Per ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:
La serie | La lingua del calcio in Italia non è solo un gergo di settore per addetti e appassionati: è uno specchio che riflette la storia del Paese, le sue dinamiche sociali, l’intreccio fra cultura popolare e cultura accademica, l’immagine dell’Italia nel mondo e i suoi scambi linguistici e culturali con altri Paesi. Per questo il ciclo di conferenze si rivolge non solo ai tifosi, ma a chiunque desideri approfondire la storia culturale italiana dalla fine dell’Ottocento a oggi.
Evento GRATUITO in italiano.
Martedì 11 novembre 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube
Immagine di copertina: Carlo Carrà, Sintesi di una partita di calcio, 1934