In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art.
- Evento in EBRAICO, online. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.
Sono sette i peccati capitali secondo la dottrina cristiana: superbia, avidità, gola, lussuria, rabbia, pigrizia e gelosia. Scrivendo la Commedia, Dante abbozza un’immagine innovativa dell’Inferno e dei peccati capitali, collocandoli in una gerarchia alternativa per gravità e importanza. La lezione discuterà l’evoluzione dell’iconografia dei peccati capitali nell’arte medioevale e come gli scritti di Dante hanno cambiato il modo in cui sono stati rappresentati.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.
Tal Lanir è curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv, specializzata in arte moderna e contemporanea e in arte interdisciplinare. Ha curato alcune mostre importanti come “Street Art in Israel” (2012) e “Kutiman: Offgrid Offline” (2017). Master in storia dell’arte presso l’Università di Tel Aviv.
Evento in ebraico, GRATUITO online.
Martedì, 19 ottobre 2021, ore 18.00 (alle 17.00 in Italia).
Evento ONLINE. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.