Incontro con lo scrittore Gian Maria Turi
Viaggiatori italiani in Israele
Viaggiatori italiani in IsraeleDARSHANA DE MALCHUTIncontro con lo scrittore Gian Maria TuriUn testo ricco e intenso che non sta dentro ad alcun genere, poiché non è semplicemente un racconto, né un diario, né un resoconto di viaggio, né nient’altro che non sia un itinerario della memoria all’interno del quale la descrizione dei paesaggi è anche testimonianza storica, il confronto fra diverse civiltà ricchezza di citazioni da testi filosofici, religiosi, poetici, l’elemento autobiografico riflessione sulle capacità e i limiti dell’uomo, sull’assurdità degli eventi, sul senso della propria vita e della vita in sé.Gian Maria Turi si è laureato in Filologia Romanza all’Università di Bologna e dopo alcuni anni di peregrinazioni dai Pirenei allo Himalaya, ha cominciato a studiare la Kabbalah in Israele, dove ha vissuto per 8 anni e 1/2. Attualmente vive in Grecia e insegna lingua e cultura italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura di Atene. Nel 2010 ha pubblicato un libro di versi e prose intitolato Acrilirico, segnalato al premio “Lorenzo Montano” 2012. Il libro si può acquistare online oppure all’evento.In una versione precedente è scaricare gratuitamente seguendo questo link. L’evento si svolge in lingua italiana.Seguira’ rinfresco.Martedi’ 18 giugno 2013, ore 19:00Istituto Italiano di Cultura rehov Meir Rutberg 12, Haifa