Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DOCUMENTAZIONE DIGITALE DEI SITI ARCHEOLOGICI DI ACCO | Laboratorio internazionale

Nella cornice del programma culturale “Italia, Culture, Mediterraneo” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, evento organizzato dallo Shenkar College of Engineering & Design di Tel Aviv e dal Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa

akko

Dall’11 al 15 febbraio 2015 si terrà presso lo Shenkar College di Tel Aviv, e per i rilievi ad Acco, il terzo laboratorio internazionale sulla documentazione digitale degli edifici storici della Città Vecchia di Acco e sulla musealizzazione del tessuto urbano. I laboratori degli anni passati si erano concentrati sul Serraglio Elomdan, la piazza dei pescatori e il piccolo bagno turco. Questo laboratorio sarà focalizzato sulle fortificazioni che circondano il faro.

Il laboratorio è stato organizzato dallo Shenkar College di Tel Aviv e dal Politecnico di Milano – Polo di Mantova Cattedra UNESCO, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Israele.
Partecipano la prof.ssa Rebeka Vital con gli studenti israeliani dello Shenkar College di Tel Aviv e i professori David Palterer e Andrea Adami con gli studenti del Politecnico di Milano.

L’obiettivo del laboratorio è di far familiarizzare i partecipanti e i residenti di Acco con i siti architettonici della Città Vecchia, nella quale sono ancora chiaramente visibili i quartieri italiani edificati dalle Repubbliche Marinare di Venezia, Genova e Pisa. Nel corso dei lavori si procederà alla documentazione di un certo numero di siti scelti e alla loro presentazione attraverso disegni architettonici e modelli tri-dimensionali. La documentazione digitale dei siti sarà realizzata attraverso l’uso di rilevatori laser 3D e la fotogrammetria.
Saranno inoltre studiati i possibili interventi architettonici capaci di trasformare il tessuto urbano della Città Vecchia in un museo all’aperto. 

  • Il laboratorio si concluderà il 15 febbraio 2018 con un’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti nella Laurbert Gallery dello Shenkar College.

Si prega di seguire questo link per raggiungere il sito ufficiale del laboratorio.

Evento in inglese.

“Italia, Culture, Mediterraneo” è un programma culturale che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzerà del corso del 2018 in Medio Oriente e Nord Africa con l’obiettivo di consolidare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo. Un dialogo basato sullo scambio e la valorizzazione delle diverse identità culturali e sociali in una combinazione di tradizione, innovazione e creatività.

Domenica 11 – Giovedi’ 15 febbraio, 2018
Shenkar College, Yeda Am 8, Ramat Gan

  • Organizzato da: International Conservation Center - Città di Roma
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Haifa