Per la serie I PILASTRI DELLA NUOVA ARTE: FIRENZE ALL’INIZIO DEL XV SECOLO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla prima di tre conferenze gratuite ONLINE a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico.
La scultura a tutto tondo è quasi inesistente nel Medioevo. Torna in auge a Firenze all’inizio del XV secolo ed è il riflesso di un cambiamento nella percezione dell’uomo in generale e del cittadino in particolare. In questa conferenza parleremo degli sviluppi della scultura rinascimentale e di Donatello, il più importante tra gli scultori che lavorarono a Firenze nella prima metà del Quattrocento.
- Partecipazione GRATUITA. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.
Irina Chernetsky: Ricercatrice di arti visive del Rinascimento e docente presso il Dipartimento di Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan.
Evento in ebraico, GRATUITO online.
Lunedì, 31 maggio 2021, ore 19.00
E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.