Per la serie L’ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla terza di sette conferenze gratuite ONLINE alla scoperta dell’arte contemporanea italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in ebraico.
Artista autodidatta, Vedova partecipo’ alla Resistenza (Roma e Piemonte) e fu tra i firmatari del manifesto “Oltre Guernica” (Milano). Nello stesso anno (1946), a Venezia, è tra i fondatori della Nuova Secessione Italiana, poi Fronte Nuovo delle Arti. Vedova fu un pittore astratto, molto legato all’arte europea del dopoguerra: i suoi lavori sono dominati da pennellate audaci e dall’uso del nero. La conferenza esaminerà i suoi lavori alla luce della sua attività socio-politica e dell’innovazione pittorica che ha portato in Italia.
- Partecipazione GRATUITA. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Le sette conferenze costituiscono una serie.
Tal Lanir è curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv, specializzata in arte moderna e contemporanea e in arte interdisciplinare. Ha curato alcune mostre importanti come “Street Art in Israel” (2012) e “Kutiman: Offgrid Offline” (2017). Master in storia dell’arte presso l’Università di Tel Aviv.
Evento in ebraico, GRATUITO online.
Martedì, 15 dicembre 2020, ore 18.00
E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi.