In occasione del Giorno della Memoria 2019, proiezione del documentario di Ruggero Gabbai, a cura di Simonetta della Seta e Gadi Luzzato.
Il film Eravamo italiani raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti italiani che dopo la morte di Primo Levi iniziarono a parlare all’interno del progetto dell’Archivio della Memoria del CDEC di Milano, con gli autori Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, per la regia di Ruggero Gabbai.
Le testimonianze dei precedenti lavori di Gabbai “Memoria”, “Il viaggio più lungo” e “Fossoli”, convergono in questo documentario e rendono vivo e presente il carattere più italiano delle persecuzioni nazi-fasciste, mettendo sempre al centro il testimone e il suo racconto come storia personale e collettiva.
Lo stile del film è contraddistinto dall’immediatezza del racconto e da una regia che guida una “troupe invisibile”, per raccogliere una narrazione intima e vera.
Questo documentario è stato realizzato in occasione della presidenza italiana dell’IHRA – International Holocaust Remembrance Alliance.
- regia: Ruggero Gabbai, 2018, 49 min. documentario, Italia
- a cura di: Simonetta Della Seta e Gadi Luzzato
- consulenza scientifica: Micaela Procaccia, Anna Piperno, Sira Fatucci
In italiano, sottotitolato in inglese.
Rinfresco dalle ore 18.45.
Mercoledì, 30 gennaio 2019, ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura
Rehov Meir Rutberg 12 – Haifa
INGRESSO LIBERO
Prenotazione non più disponibile