Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PITTRICI DI NATURE MORTE | Conferenza in presenza (e online)

Per la serie IL MISTERO DELLE PITTRICI PERDUTE, quarta di quattro conferenze gratuite, a cura di Shuli Feuer Scheinwald, curatrice e ricercatrice. Per prenotare un posto in sala, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO. Il numero di posti è limitato.

  • Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 (obbligo di indossare la mascherina in tutti i locali dell’IIC).

Leggero rinfresco halavì/vegan prima dell’incontro.

fede galizia2

Le scoperte e le innovazioni scientifiche dell’Europa barocca nei campi della botanica e della zoologia provocarono una crisi epocale nella percezione di genere, status femminile, religione. Le artiste scoprirono le scienze naturali ed espressero la loro esperienza in opere bellissime, che potevano essere considerate sovversive, persino pericolose. La conferenza mette a confronto il naturalismo dei pittori italiani con quello dei loro colleghi olandesi e racconta le loro storie.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento in presenza, in EBRAICO. Per prenotare un posto in sala, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO. Il numero di posti è limitato.

In alternativa, è possibile seguire la conferenza online online collegandosi a:

Shuli Feuer Scheinwald: Storica dell’arte, docente e curatrice di mostre. Ha lavorato come giornalista radiofonica e televisiva; oggi presiede l’associazione dei giornalisti di Haifa e del Nord d’Israele.

Evento in ebraico, GRATUITO in presenza (e online).
Leggero rinfresco halavì/vegan prima dell’incontro, dalle 17.30.

Mercoledì, 23 marzo 2022, ore 18.00
Istituto Italiano di Cultura, Rehov Meir Rutberg 12 – Haifa
Per prenotare un posto in sala, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO. Il numero di posti è limitato.

genti

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura - Haifa