Zvia Valden e Yana Buckler presentano la versione in ebraico del capolavoro di Gianni Rodari
Mostra delle illustrazioni realizzate da Yana Bukler
Zvia Walden presenterà la traduzione in ebraico del libro Favole al telefono di Gianni Rodari agli scolari della Leo Baeck di Haifa mentre Yana Bukler l’illustratrice dell’edizione israeliana parlerà del suo incontro con l’opera del grande scrittore e mostrerà le tecniche usate per dipingere le illustrazioni. Gianni Rodari (23 October 1920 – 14 April 1980) giornalista e scrittore, forse il maggiore fra gli scrittori italiani di libri per l’infanzia del Novecento. Vincitore nel 1970 del più prestigioso premio della letteratura per ragazzi Hans Christian Andersen. Tra i suoi libri, tradotti in numerosissime lingue, ricordiamo Il libro delle Filastrocche (“The book of children’s poems”, 1951) Il Romanzo di Cipollino (“The Adventures of the Little Onion”, 1951) La freccia azzurra (“The Blue Arrow”, 1953) Filastrocche in cielo e in terra (“Nursery Rhymes in the Sky and on Earth”, 1960), La torta in cielo (“The Cake in the Sky”, 1966), La Grammatica della Fantasia (“The Grammar of Fantasy”, 1974), C’era due volte il barone Lamberto ovvero I misteri dell’isola di San Giulio (Twice Upon a Time there was a Baron called Lamberto or The Mysteries of the Isle of San Giulio, 1978, Novelle fatte a macchina (“Stories written on a typewriter”)