Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Firenze centro del Rinascimento”

Il Rinascimento.

Conferenze in ebraico curate da A. Klibanov

Durante il XV secolo, Firenze, oltre a essere una città importante dal punto di vista politico economico e culturale, diviene, grazie a Filippo Brunelleschi, anche uno dei maggiori centri propulsivi dell’architettura. Brunelleschi sarà seguito in rapida successione, e in altri campi artistici, da quattro grandi maestri: Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello.      

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N