Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BOOK TO SCREEN: DAL LIBRO AL FILM (O ALLA SERIE TV) | Fare Cinema 2021

Nella cornice della rassegna “Fare Cinema 2021” e in occasione della “Giornata Mondiale del Cinema Italiano” (19 giugno), rassegna di tre + tre documentari in streaming GRATUITO sul canale Vimeo del portale ITALIANA per l’intera settimana di “Fare Cinema” (14-20 giugno). In collaborazione con il Salone del Libro di Torino. TEASER

In italiano, con i sottotitoli in inglese.

stillbts

Il progetto “Book to Screen. Dal passato al futuro. Sei libri, sei schermi” nasce in occasione di Fare Cinema 2021 dalla collaborazione tra la Farnesina e il Salone Internazionale del Libro di Torino (SalTo) per mettere in contatto il mondo cinematografico e televisivo (e non solo) con quello dell’editoria.

PROGRAMMA e LINK per accedere alla visione gratuita online:

Nell’anno della pandemia, in cui il SalTo, come tante altre manifestazioni, ha dovuto declinare le proprie attività online, insieme al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, BooktoScreen è diventato digitale, trasformandosi in una serie di tre brevi documentari, in italiano con sottotitoli in inglese, che racconta l’esperienza innovativa dell’adattamento di romanzi italiani di successo – la saga di “IL COMISSARIO MONTALBANO di Andrea Camilleri, “GOMORRA di Roberto Saviano e” L’AMICA GENIALE di Elena Ferrante – in serie televisive di fama mondiale. Con la forma narrativa e il ritmo di un backstage, BooktoScreen racconta, attraverso interviste agli autori, editori, registi, attori, produttori, e al direttore del Salone del Libro, lo scrittore Premio Strega 2015 Nicola Lagioia, le caratteristiche necessarie per trasformare un libro in una serie o in un film e come si lavora insieme perché dalla pagina si passi, appunto, al grande o piccolo schermo.

A ogni storia di successo del passato – e del presente – viene abbinata poi una storia del futuro, con brevi interviste ad autori e autrici di romanzi che diventeranno presto serie o film. Sono Viola Ardone con “Il treno dei bambini” (Einaudi), Flavia Piccini e Carmine Gazzanni con “Sarah. La ragazza di Avetrana” (Fandango), Luca Trapanese e Luca Mercadante con “Nata per te” (Einaudi).

Il progetto BooktoScreen è curato dal Salone del Libro di Torino per la Farnesina, con il coordinamento di Francesca Mancini, autorialità di Fosco d’Amelio e regia di Tommaso Caroni. Produzione ActingOut Creative Agency.

italiana logo

  • Organizzato da: MAECI
  • In collaborazione con: ANICA