Per la serie COME QUANDO DESIGN, ARCHITETTURA E ARTE SI INCONTRANO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla terza di sei conferenze gratuite ONLINE sul design, l’architettura, l’arte contemporanee italiane, a cura della dott.ssa Olga Vanoncini. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in italiano.
Gae Aulenti, designer e architetta Italiana, concentra il suo lavoro sull’attenzione per l’ambiente urbano e quindi sul restauro architettonico. Le sue realizzazioni più significative in questo senso includono: l’allestimento del Musée d’Orsay a Parigi, la ristrutturazione di Palazzo Grassi a Venezia, l’arredo urbano di Piazzale Cadorna a Milano. E’ una delle poche designer donne a partecipare alla mostra Italian: the new Domestic Landscape al MoMA di New York.
- Partecipazione GRATUITA. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Le sei conferenze costituiscono una serie.
Olga Vanoncini (Bergamo, Italia, 1978), MFA, artista visiva ed educatrice, vive e lavora a Tel Aviv, in Israele, dal 2014. Nel 2018 ha aperto a Tel Aviv Olga Vanoncini Studio – Educational Startup & Experimental Space – dove crea laboratori di creatività e cultura Italiana. E’ co-curatrice del progetto culturale The Blank TR – Transit Message, che nel 2018 ha portato dall’Italia in Israele sotto il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Dopo le esperienze di docenza universitaria in Italia nel settore dell’arte contemporanea, in Israele si e’ specializzata nell’insegnamento della lingua Italiana come lingua straniera. Sta conseguendo un PhD in Storia dell’Arte all’Università di Haifa, in Israele.
Evento in italiano, GRATUITO online.
Giovedì, 28 gennaio 2021, ore 18.00
E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi.