L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI al primo incontro della serie:
Southeast by Northwest: andata e ritorno
Quattro chiacchere con Salem Billan MD, oncologo, Rambam Health Care Campus, Haifa
Martedì 20 settembre 2022, alle 18:30
Istituto Italiano di Cultura
Rehov Meir Rutberg 12, Haifa
Evento gratuito in presenza e online, in arabo.
Per prenotare, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO
Il numero di posti è limitato
Leggero rinfresco prima dell’incontro
Rambam Health Care Campus, Haifa
Southeast by Northwest: andata e ritorno, la nuova serie di incontri in arabo dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, racconta le storie di alcuni dei tanti professionisti, uomini e donne, che hanno lasciato il proprio Paese per inseguire un sogno in Italia, lo hanno realizzato e sono tornati a casa per costruire qui un futuro di successo. Dai primi passi nella lingua italiana, alla nuova vita da expat, “a quella volta che il prof…”, tanti anedotti, tante storie, una sola conclusione: studiare in Italia “vale la candela”. Anche due.
- Partecipazione GRATUITA. Evento in presenza, in ARABO. Per prenotare un posto in sala, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO. Il numero di posti è limitato.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online, collegandosi a:
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCuoWQsGaZUKgSbWre2MeKqQ
- Zoom: Per ricevere il link, scriveteci a iichaifa@esteri.it.
Dr. Salem Billan, MD: Professore associato e direttore dell’Istituto di Radiologia Oncologica e dell’Head and Neck Unit Canter, presso il Rambam Health Care Campus, Head and Neck Canter, Haifa. Il dottor Billan, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (Italia), si è specializzato in oncologia presso il Rambam Health Care Campus, Haifa e in oncologia della testa e del collo presso il Princess Margaret Hospital, Toronto, Canada. Le sue ricerche vertono sullo sviluppo di tecniche di radioterapia innovative e sull’integrazione della radioterapia con trattamenti biologici e chemioterapici. È il PI (Principal Investigator) di numerosi studi clinici che coinvolgono indagini multicentriche internazionali in terapia biologica, inibitori di piccole molecole e immunoterapia. È membro del gruppo radioterapico dell’European Association for the Study of Cancer Treatment (EORTC), nonché della Mediterranean Cancer Association (AROME). Il Dr. Billan ha pubblicato numerosi articoli su importanti riviste tra cui Lancet Oncology, Cancer, Head and Neck e molte altre.
Evento in arabo, GRATUITO in presenza.
Un leggero rinfresco sarà servito prima dell’incontro, dalle 18.00.
Martedì, 20 settembre 2022, ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura, Rehov Meir Rutberg 12 – Haifa
Per prenotare, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO. Il numero di posti è limitato.
- Ampio parcheggio gratuito in Rehov Meir Rutberg 19 e in Rehov HaGanim 24.