In occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo
organizzata da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani,
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI a un incontro speciale con l’arte contemporanea italiana:
GIULIO PAOLINI: PREMIUM IMPERIALE 2022
Presenta Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv
Mercoledì 12 ottobre 2022, alle 18.30
Istituto Italiano di Cultura
Evento gratuito online, in ebraico.
Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare QUESTO MODULO.
Giulio Paolini, Prova d’autore, 2021
Calco in gesso, libri con pagine bianche, riproduzione fotostatica lacerata. Dettaglio
Giulio Paolini (n. 1940, Genova) è uno dei maggiori esponenti dell’Arte Povera e del movimento italiano dell’Arte Concettuale. Nelle sue opere indaga il processo di creazione dell’arte, le sue connessioni con le tradizioni passate, le modalità di presentazione del prodotto artistico e il suo rapporto con lo spazio e il pubblico, nonché il ruolo dell’artista. Nel 2022 Giulio Paolini è stato proclamato vincitore del Premium Imperiale, prestigioso riconoscimento che dal 1988 l’Associazione delle Arti del Giappone asssegna ogni anno ai massimi artisti a livello mondiale nei campi della pittura, della scultura, dell’architettura, della musica e del teatro/cinema.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare QUESTO MODULO.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:
Nathalie Andrijasevic è curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv, specializzata in arte moderna e arte europea dal XVI al XIX secolo. Master in storia dell’arte e cultura visiva, con specializzazione in curatela, presso l’Università Ben-Gurion nel Negev, Be’er Sheva. Docente e catalogatrice di collezioni private d’arte e design.
Evento in ebraico, GRATUITO online.
Mercoledì, 12 ottobre 2022, ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura, Rehov Meir Rutberg 12 – Haifa
- Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare QUESTO MODULO.
Giulio Paolini, L’arte di non esserci, 2018 – 2019. Matita e collage su carta in teche di plexiglas