Presentazione degli Atti del convegno (Cagliari 2008)
Gli Ebrei nel contesto mediterraneo – secc. XIV e XV
Presentazione degli atti del Convegno “Gli ebrei in Sardegna nel contesto mediterraneo. La riflessione storiografica da Giovanni Spano ad oggi”, tenutosi presso l’Università di Cagliari nel 2008(Materia Giudaica, Giuntina 2009). In collaborazione con il Comitato della Società Dante Alighieri di Haifa.
Cecilia Tasca è professore di archivistica all’Università di Cagliari. Tra le sue opere Gli ebrei in Sardegna nel XIV secol, Cagliari 1992, e Ebrei e società in Sardegna nel XV secolo(Giuntina 2009). Frutto di lunghe e accurate ricerche archivistiche, i libri della Prof.ssa Tasca ci restituiscono un quadro completo del cammino compiuto dagli ebrei “sardi” nel corso del Trecento e del Quattrocento: provenienti dalla Catalogna, dalla Provenza e dalle Isole Baleari, come nel secolo precedente, essi rafforzarono economicamente le “aljamas” delle più importanti città di Cagliari e Alghero, dove convissero, giungendo quasi ad integrarsi, col resto della popolazione. L’opera di Cecilia Tasca costituisce così un contributo di straordinario rilievo alla conoscenza delle fonti utili per la storia della presenza ebraica in Italia e in Sardegna, illuminando al tempo stesso l’immagine generale della società sarda nel momento della transizione dal Medioevo all’età moderna”.