Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Haifa International Children Festival

Due compagnie italiane all’HICF

Il brutto anatraccolo e il giardino giapponese

Due compagnie teatrali italiane parteciperanno a questa edizione del Festival dei Bambini di Haifa.

La Compagnia dell’Acquario di Cosenza presenterà

Il brutto anatroccolo di Hans Christian Andersen (adattamento di Dora Ricca) mentre La Compagnia T.P.O. di Prato presenterà 

Il giardino giapponese.

 

Il brutto anatroccolo 

Lo spettacolo teatrale “Il brutto anatroccolo” mette in scena la famosissima favola di Andersen, rispecchiandone la struttura del racconto, ma mettendo particolarmente in evidenza i problemi che ogni individuo incontra nel difficile percorso alla ricerca della propria identità e nell’affermazione di sé. Con le tecniche del teatro di figura e delle ombre ci si immerge in una atmosfera onirica, coadiuvata dalle musiche e da canti originali.

 

Il giardino giapponese

Il giardino giapponese è parte della trilogia CCC del TPO dedicata alla danza e alla poetica del giardino che comprende Il giardino dipinto e Il giardino italiano. I laghi, le pietre, i sentieri, i “passi perduti”, il giardino zen e gli altri scenari collegati seguono un’idea artisitca codificata, mirata a ricostruire artificialmente un paesaggio ideale. Il progetto CCC è composto da cinque piccoli giardini “sensibili”, ognuno dei quali propone una esplorazione a volte individuale a volte in gruppo: un prato, un lago, un ponte, i fiori, il mare. Ciascuno di questi ambienti sviluppa un’azione teatrale interattiva basata sul rapporto percettivo e ludico con gli elementi naturali.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N