Interviene l’autrice Dova Cahan
Presentazione del libro e proiezione del film
Presentazione del libro e proiezione del filmHERSCU SAIM CAHAN: UN ASKENAZITA TRA ROMANIA ED ERITREAInterviene l’autrice Dova Cahan Il libro “Un Askenazita tra Romania ed Eritrea” (GDS, 2010) e il breve documentario “Viaggio Sionista tra Romania ed Eritrea”, girato dalla stessa Cahan, narrano innanzitutto la storia di Herscu Saim Cahan e della sua famiglia negli anni passati in Romania dal 1912 al 1948; nella seconda parte affrontano invece il racconto della vita ad Asmara, in un’Eritrea ancora imbevuta di “italianità”.”Herscu Saim Cahan, mio padre, fu un sionista, un filantropo, un uomo grande, eccezionale, un eroe, un mito” (Dova Cahan).Dova Cahan, nata a Bucarest nel 1947, trascorre i suoi primi vent’anni ad Asmara. Nel 1967, con la Guerra dei Sei Giorni, decide di emigrare in Israele per proseguire i suoi studi e soprattutto per realizzare l’ideale sionista del padre. Ma l’infanzia e l’adolescenza trascorse ad Asmara hanno lasciato nella Cahan un’impronta profondissima, che a distanza di quasi 60 anni, è rimasta inalterata, come inalterato è rimasto il legame con il paese dei natali, la Romania, e con l’Italia, nella cui lingua e cultura è vissuta e cresciuta. Evento in italiano. Film in ebraico con sottotitoli in italiano. Lunedì 10 febbraio 2014, ore 19.00Istituto Italiano di Culturarehov Meir Rutberg 12 – Haifa