Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I BASILISCHI (1963) | Cinema Italia 2022

Al IX Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2022 צ’ינמה איטליה, il film di Lina Wertmüller, con Stefano Satta Flores, Antonio Petruzzi, Rosanna Santoro.

In italiano, con sottotitoli in inglese e in ebraico.

basilischi1

Antonio, figlio del notaio di un piccolo paese del Meridione, ha venti anni e trascorre noiosamente le sue giornate come parecchi suoi conterranei. Studia legge, ma è poco assiduo all’Università. Le sue soddisfazioni e i suoi svaghi si riducono al circolo e alle passeggiate per il corso con gli amici. Uno di questi è Francesco, figlio di piccoli proprietari terrieri, che è riuscito a conquistarsi il posto tra gli eletti del paese in virtù del suo titolo di ragioniere. Seguendo i due ragazzi nei loro incontri si può conoscere la storia di quelle famiglie che costituiscono la classe alta del piccolo centro. I giorni passano e sembrano far parte di un solo lungo giorno: stessi discorsi, stessi posti; una vita ristretta in pochissime attività. Antonio, al quale verrà offerta la possibilità di andare a vivere a Roma, preferirà rimanere per sempre nella monotonia e nella pigrizia del paese. TRAILER

  • OFFERTA per gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura: Biglietto singolo | 27 NIS, dando al telefono (*9300) o alla cassa il codice Machon Italki, oppure scegliendo l’opzione “Studente/Pensionato” quando si acquista ONLINE.

“Cinema Italia” è un’iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv, realizzata in collaborazione con Adamas, Filmitalia Cinecittà Luce e le cineteche israeliane.

Mercoledì, 06 aprile 2022, ore 18:30
Haifa Cinematheque, Shderot HaNassì 142 – Haifa

  • Organizzato da: ADAMAS
  • In collaborazione con: Istituti Italiani di Cultura di TLV e di Haifa