Conferenza sull’ippocampo e la memoria. Dott.ssa Flavia Aluisi, Università di Bologna e Università di Haifa.
Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente”
Per la serie «Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente»I CAVALLUCCI MARINI NELLA TESTAConferenza sull’ippocampo e la memoria. Dott.ssa Flavia Aluisi, Università di Bologna e Università di Haifa.Conferenza sul’ippocampo, zona reputata centrale nell’acquisizione di nuove memorie spaziali e cognitive. Lo scopo di questa presentazione e’ quello di capire come si forma la memoria e di spiegare, in parole semplici, come gli esseri umani e i mammiferi, oggetto di studio, creino connessioni cerebrali per ricordare. L’ippocampo, inoltre, e’ attivo nel richiamo di memorie importanti nelle malattie come l’Alzheimer in cui queste capacita’ vengono meno.Flavia Aluisi, dopo aver concluso il liceo scientico, ha proseguito gli studi presso l’Universita’ Alma Mater Studiorum di Bologna conseguendo la laurea magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF), con una tesi in Elettrofisiologia (Percorsi visivi nel Collicolo Superiore) la cui parte sperimentale e stata eseguita presso i laboratori di Scienze Naturali nella facolta’ di Medicina dell’Universita’ di Heraklion (Creta) sotto la guida del Prof. Yannis Dalezios. Successivamente, dopo essersi abilitata all’esercizio della professione di farmacista, ha vinto nel gennaio 2013 una borsa di studio per il conseguimento del dottorato di ricerca in Neurobiologia presso l’Universita’ di Haifa, sotto la guida dei professori Edi Barkai e Genela Morris, dove tuttora continua la sua ricerca.Evento in italiano.Giovedì, 30 aprile 2015, ore 19.00Istituto Italiano di Culturarehov Meir Rutberg 12 – Haifa INGRESSO LIBERO