In occasione della XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, per la serie “All’ombra dei giardini, in Italia e all’estero”: Conferenza di Ada V. Segre, Technion e Centro Accademico Wizo di Haifa.
L’acqua è la massima espressione della vita e tuttavia non ha alcuna forma. La spina dorsale dei giardini rinascimentali è data da linee d’acqua lungo le quali si trova una serie di fontane. Immobile come uno specchio nelle vasche per i pesci, nelle grotte e nei ninfei, l’acqua diventa una forza in movimento nei teatri acquatici. Ci racconta una storia che poteva essere compresa dai visitatori rinascimentali, ma che oggi spesso ci sfugge. Le fontane dovevano suscitare meraviglia e ammirazione nei visitatori; allo stesso tempo erano uno scherzo giocoso e l’espressione di uno status symbol.
Questa conferenza prende in considerazioe i diversi elementi d’acqua presenti nei giardini rinascimentali italiani con particolare riferimento ai giardini di Villa Lante a Bagnaia, Palazzo Farnese a Caprarola e Villa d’Este a Tivoli.
Degustazione vini e rinfresco festivo dalle ore 18.45.
Evento in italiano.
Ada V. Segre, storica e restauratrice di giardini, ha studiato presso l’Universita’ Ebraica di Gerusalemme, le Università di Bologna e di York (UK).
Ha restaurato i Giardini Segreti di Villa Borghese a Roma, il Giardino meridionale di Palazzo Doria Pamphilj a Genova, la Delizia estense del Verginese vicino a Ferrara, il Giardino di Poggio Torselli a S. Casciano vicino a Firenze, ed è stata consulente per il recupero della vegetazione storica del Giardino di Villa Garzoni a Collodi, vicino a Pistoia. Ha pubblicato numerosi articoli e due libri sulla storia dell’architettura del paesaggio. Attualmente insegna presso il Technion e il Wizo College a Haifa ed è consulente del Weizmann Institute e il Comune di Tel Aviv per la conservazione dei giardini storici.
Lunedì, 31 ottobre 2016, ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura
Rehov Meir Rutberg 12, Haifa
INGRESSO LIBERO
Prenotazione non più disponibile