Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il cinema di Paolo Virzì

Tutta la vita davanti

Prendendo spunto dal libro della scrittrice sarda Michela Murgia (vincitrice del Campiello nel 2010 per Accabadora), “Il mondo deve sapere”, Paolo Virzì esplora con gli occhi di Marta l’inferno del precariato italiano con lo spirito comico e amaro che da sempre lo contraddistingue. Marta, venticinquenne laureata con lode in filosofia, dopo una serie di tentativi falliti inizia a lavorare come addetta al call center della Multiple, azienda che vende elettrodomestici al telefono. Quello che all’inizio sembra un lavoro tutto positività, fatto di danze motivazionali e premi per i più meritevoli, nel giro di breve tempo rivela il proprio inquietante rovescio della medaglia: un ambiente composto da invitati invasati, plagiati e succubi di un sistema spietato. La testimonianza segreta di Marta ai sindacati darà vita a un’iniziativa pubblica di denuncia, mettendo a repentaglio la posizione di molti .

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N