Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI | Il Sud Italia e la Sicilia

Per la serie “Il Sud Italia e la Sicilia | Arte cultura e storia”, seconda di otto conferenze del Dr. Efi Ziv, storico dell’arte. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.

mann2

Il Museo Archeologico di Napoli | Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è tra i più antichi e importanti al mondo per ricchezza e unicità del patrimonio e per il suo contributo offerto al panorama culturale europeo: i due nuclei della Collezione Farnese e della prima raccolta di reperti vesuviani si sono arricchiti con l’acquisizione di reperti provenienti dagli scavi nei siti della Campania e dell’Italia Meridionale e dal collezionismo privato. “Il Gabinetto Segreto” contenente i reperti erotici scoperti a Pompei. Il trasferimento della Pinacoteca a Capodimonte nel 1957 ne determina l’attuale fisionomia di Museo Archeologico. 

  • Serie di otto incontri. Costo complessivo: 295 NIS. Costo per incontro: 55 NIS.

Per informazioni e biglietti si prega di contattare il Beit Aba Hushi al numero 04-8227850.

Evento in ebraico.

Lunedì, 19 novembre 2018, ore 10.00
Centro Culturale Beit Aba Hushi
rehov Aba Hillel Silver 71, Haifa

  • Organizzato da: Centro Culturale Beit Aba Hushi
  • In collaborazione con: Italian Cultural Institute in Haifa