Presentazione del libro di I.S. Minerbi The Eichmann Trial Diary
Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)
Cinquant’anni fa, nell’aprile del 1961, a Gerusalemme iniziò il processo ad Adolf Eichmann. All’inizio l’attenzione si rivolse ai dettagli dell’avventuroso arresto dell’ex ufficiale nazista che viveva in clandestinità in Argentina. Con il succedersi delle udienze il mondo si trovò davanti alle dimensioni e alla portata della spaventosa impresa pensata e realizzata dai nazisti che aveva come obiettivo lo sterminio degli ebrei europei . La Rai chiese allora a un professore di storia e scienze politiche, emigrato in Palestina nel 1947, di informare gli ascoltatori. Così nacquero i resoconti radiofonici quotidiani di Itzhak Minerbi, una cronaca giudiziaria contrassegnata dalla descrizione partecipata delle varie fasi del processo e delle reazioni del pubblico israeliano alle sconvolgenti rivelazioni che il mondo apprendeva per la prima volta. Il diario tenuto dal testimone divenne anni dopo un libro Eichmann.Diario del processo uscito in italiano nel 2000.L’opera offre una visione diversa da quella della filosofa Hannah Arendt che scriveva per il New Yorker o da quella degli storici che ricostruiranno gli eventi a distanza di decenni.