Evento organizzato dal Dipartimento di Musica dell’Università di Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
Per la serie “I concerti dell’Università”
Per la serie “I concerti dell’Università”IL TEL AVIV WIND QUINTET INCONTRA BERIOEvento organizzato dal Dipartimento di Musica dell’Università di Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di HaifaIl Tel Aviv Wind Quintet incontra Luciano Berio nel quarto appuntamento della serie “I concerti dell’Università”, organizzato dal Dipartimento di Musica dell’Università di Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. I solisti del Tel Aviv Wind Quintet:Roy Amotz – Flauto Tamar Inbar – OboeDanny Erdman – Clarinetto Itamar Leshem – CornoNadav Cohen – FagottoProgramma: Opere di Mozart, Berio, Beethoven e Piazzolla.Il concerto, della durata di circa un’ora e un quarto, e’ in programma domenica 6 marzo 2016 alle 14.15, presso l’Auditorium del Museo Hecht, Main Building, Università di Haifa. L’ingresso è gratuito.Contatto: Michal Golan 04-8288821Si prega di seguire questo link per scaricare la locandina della serie.Il Tel Aviv Wind Quintet e’ stato fondato nel 2009 da un gruppo di giovani musicisti israeliani, per promuovere e diffondere il repertorio classico e nuovi lavori su commissione.L’ensemble si e’ esibito nelle piu’ prestigiose sale israeliane, come l’YMCA (al Festival Internazionale di Musica da Camera di Gerusalemme), il Centro per la Musica di Gerusalemme, l’Henry Crown Hall del teatro di Gerusalemme, il Conservatorio Israeliano e il Museo di Tel Aviv.Ha vinto il premio Eilam nella sezione “esecutori israeliani” (2011).Oltre al loro lavoro con il TAWQ, i musicisti del gruppo si esibiscono anche come solistii, lavorando e collaborando con orchestre e musicisti del calibro di Daniel Barenboim, James Levine, Guy Braunshtein, Martha Argerich, Pierre Boulez e Andras Schiff. Parte integrante dell’attivita’ del Quintetto e’ l’esecuzione e la registrazione di opere di giovani e affermati compositori israeliani come Menachem Zur, Ari Ben Shabtai, Arie Shapira, Amit Gilutz e Tzvi Avni.Attualmente il TAWQ sta registrando il suo primo album, la cui uscita e’ prevista nel 2016.Domenica, 6 marzo 2016, ore 14.15Auditorium del Museo HechtMain Building, Università di HaifaINGRESSO LIBERO