Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL TEMPO CHE VORREI DI FABIO VOLO

Conferenza di Sarah Ostrov. Incontro promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa

Per la serie “Terapia per i sani – Oltre la crisi grazie a libri, film e storie di vita”

Per la serie “Terapia per i sani – Oltre la crisi grazie a libri, film e storie di vita”IL TEMPO CHE VORREI DI FABIO VOLOConferenza di Sarah OstrovIncontro promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di HaifaIl tempo che vorrei: Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c’è mai stato e con una lei che se n’è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a perdonare, fare un lungo viaggio alla ricerca del tempo che abbiamo perso e che non abbiamo più. È il percorso che compie Lorenzo, un viaggio alla ricerca di se stesso e dei suoi sentimenti, quelli più autentici, quelli più profondi.Fabio Volo è scrittore, attore, conduttore televisivo e radiofonico. Ha pubblicato Esco a fare due passi (2001), È una vita che ti aspetto (2003), Un posto nel mondo (2006), Il giorno in più (2007), Il tempo che vorrei (2009) e Le prime luci del mattino (2011), tutti editi da Mondadori. I suoi libri sono tradotti in molti paesi del mondo.Evento in ebraico. Segui questo link per scaricare l’invito (in ebraico).Per informazioni e biglietti si prega di chiamare il numero 04-8227850.Martedì 12 maggio 2015, ore 10.30Centro Culturale Beit Aba Hushirehov Aba Hilel Silver 71, Haifa

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N