Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL VIAGGIO PIU’ LUNGO. RODI – AUSCHWITZ

Proiezione gratuita del film di Ruggero Gabbai. Autori: Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto

Mese della Memoria 2014 – quarto appuntamento

Mese della Memoria 2014 – quarto appuntamento IL VIAGGIO PIU’ LUNGO. RODI – AUSCHWITZProiezione gratuita del film di Ruggero Gabbai. Autori: Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto  Il film, attraverso le testimonianze di Sami Modiano, Stella Levi e Albert Israel ripercorre le vicende degli ebrei rodioti, dagli anni dell’amministrazione italiana fascista, all’introduzione delle leggi antiebraiche nel 1938, fino all’8 settembre, quando l’isola passò sotto il controllo nazista. Il racconto si concentra poi sui lunghi giorni della deportazione ad Auschwitz, da cui il film trae il suo titolo. Il 24 luglio 1944, infatti, i 1820 ebrei di Rodi furono imbarcati su navi mercantili, condotti ad Atene e dà lì ad Auschwitz dove giunsero il 16 agosto 1944. Solo 150 degli ebrei di Rodi sopravvissero.In italiano, sottotitoli in ebraico.Domenica, 26 gennaio 2014, ore 19.00Cineteca di Haifarehov HaNassi 142 – Haifa

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N