Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Integrazione degli ebrei a Roma nei secoli XVI e XVII: leggi, conversioni e Stato confessionale

Conferenza del prof. Kenneth Stow

Kenneth Stow, Professore di Storia ebraica all’Università di Haifa, è lo specialista internazionalmente riconosciuto delle principali questioni concernenti la vita delle comunità ebraiche nel Medioevo e nel Rinascimento. E’ uno dei più profondi conoscitori della storia di Roma nel Medioevo e nel Cinquecento e senza dubbio della storia della comunità ebraica romana nei secoli. Egli inquadra ed indaga la vita ebraica nel suo svilupparsi in ambiti di forze sociali che non comprendono o che respingono tout court la presenza ebraica. La ricerca di Kenneth Stow si focalizza principalmente sui momenti di interazione, di negoziato culturale e investe la crescita istituzionale interna, l’istituzione della famiglia e i problemi di genere, nonché l’area degli accordi e delle transazioni legali. Tra i libri che lo dimostrano:Jewish Life in Early Modern Rome: Challenge, Conversion, and Private Life. Ashgate, Variorum: Hampshire, 2007; Popes Church and Jews in the Middle Ages. Ashgate, Variorum: Hampshire, 2007; “Jewish Dogs, An Image and Its Interpreters:”Continuity in the Jewish-Catholic Encounter. Stanford University Press, 2006;Theater of Acculturation: The Roman Ghetto in the Sixteenth Century University of Washington Press: Seattle, 2001; The Jews in Rome, vols. 1 and 2. Brill, Leiden, 1995, 1997; Alienated Minority: The Jews of Medieval Latin Europe, Harvard, Cambridge, 1992. (Hebrew version, Mercaz Zalman Shazar, Jerusalem, 1997)

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N