Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’INDUSTRIA VITIVINICOLA ITALIANA: INGEGNOSITA’ TRASFORMATA IN VALORE DI MERCATO | Conferenza online

Per la serie QUATTRO ISTANTANEE DALL’ALBUM DEL VINO ITALIANO, ‘l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla quarta di quattro conferenze gratuite ONLINE sui vini italiani, a cura del Dr. Amiel Herszage. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in italiano.

ATTENZIONE!
Il vecchio link per accedere all’incontro ZOOM non è più valido.
Per favore, scrivete a iichaifa@esteri.it per ricevere il nuovo link.

bottiglie orizzontali 5f895acca139d xl

L’innovazione in vitivinicoltura è un tema molto attuale. L’innovazione riveste un ruolo molto importante nella vitivinicoltura italiana, aiutando il produttore vitivinicolo ad ottimizzare i suoi sforzi, aumentare le rese, e offrire prodotti migliori. Parleremo di esempi di ingegno al servizio della crescita economica della vitivinicoltura italiana.
Tuttavia è interessante osservare come i produttori vitivinicoli italiani pianifichino e realizzino progetti di questo tipo avvalendosi del fondamentale sostegno finanziario Unione Europea, che riflette una consapevolezza delle dimensioni dei progetti – tropo grandi per una singola cantina – e un approccio che spesso oggi non viene preso in considerazione.

  • Partecipazione GRATUITA. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Le quattro conferenze costituiscono una serie.

Amiel Herszage ha completato il suo dottorato di ricerca in ingegneria meccanica presso l’Israel Institute of Technology (Technion, Haifa) nel 1995. Da allora ha lavorato nell’area del calcolo e come consulente in diversi settori. Contemporaneamente ha completato il primo di due semestri utili al conseguimento del Diploma WSET in Vini, Qualifica Livello di Specialista in Vini, alla WSET School, Londra, Regno Unito.

Evento in italiano, GRATUITO online.

Martedì, 27 aprile 2021, ore 18.00
E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura - Haifa