Al XXXIII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il film di Leonardo Di Costanzo, con Raffaella Giordano, Valentina Vannino, Marcello Fonte.
In occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Napoli ai giorni nostri. Giovanna è una donna che lavora nel sociale e che si deve confrontare quotidianamente con le problematiche sociali della città. Il centro che dirige offre un luogo protetto in cui crescere e giocare dopo le ore di attività scolastica a bambini che potrebbero finire precocemente a far parte della manovalanza camorristica. Un giorno Maria, madre di due bambini, chiede e trova rifugio, con il consenso di Giovanna, in un monolocale che appartiene al centro. La quale però non sa che si tratta della giovane moglie di un boss della camorra ricercato per un efferato omicidio.
- Un racconto ambientato nel mondo del volontariato, tra coloro che quotidianamente si trovano a contatto diretto col disagio. Presentato alla Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes 2017.
Per informazioni e biglietti si prega di seguire questo link.
Giovedì, 12 ottobre 2017, ore 12.00
Museo Tikotin, Auditorium Raphael
Shderot HaNassì 89