Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ITALIA A NAZARETH | إيطاليا في الناصرة – XVI Settimana della Lingua Italiana in Israele

In occasione della XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, inaugurazione della mostra fotografica delle creazioni dello stilista Saher Okal. Evento organizzato in collaborazione con l’Atelier Saher Okal di Nazareth.

piccolo

Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
in occasione della XVI Settimana della Lingua Italiana In Israele
ha il piacere di invitarvi alla riapertura della mostra

L’Italia a Nazareth
Mostra fotografica

La storia del costume italiano
nelle collezioni dello stilista Saher Okal

Sabato 12 novembre 2016, ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura
Rehov Meir Rutberg 12, Haifa
Evento in italiano. Ingresso libero
Degustazione vini e rinfresco dalle ore 18.45

  

Saher Okal è uno stilista di moda, fondatore e direttore amministrativo della casa di moda “Atelier” e della scuola “Accademia di Moda – Nazareth”.

Saher è nato a Nazareth nel 1988, ha conseguito il diploma di scuola media superiore presso il liceo San Giuseppe Akliriki – “Almotran” e ha proseguito i suoi studi accademici in Italia, studiando disegno di moda presso l’Accademia di Moda di Roma, con specializzazione in teatro, cinema e direzione artistica.

Durante e dopo i suoi studi Saher ha prodotto modelli per il teatro e per il cinema e collezioni che mettono in relazione storie e culture particolari.

Progetti internazionali:
1. Costumi per l’opera Raymonda al teatro La Scala di Milano (2011)
2. Costumi per il film italiano La casa della felicità
3. Partecipazione alla sfilata di moda di tre giovani stilisti, organizzata a Roma dal principe del Marocco Abdallah Idris (2015).

Collezioni:
1. La prima collezione realizzata dopo il suo rientro in Israele si intitola “Nuovo Rinascimento” ed è composta da cinque disegni di ispirazione rinascimentale. Ogni completo comprende il vestito, il cappello e le scarpe (2012).
2. La collezione “Secondo Rinascimento” comprende cinque disegni di abiti, cappelli e scarpe. Il servizio fotografico è stato realizzato presso la chiesa di Sant’Anna, nel sito archeologico di Zippori, Israele (2013).
3. La collezione “Il ritorno della Regina” – Roma (2014).

Direzione artistica:
1. Ha diretto il video Ti racconto una storia, che presenta l’omonima collezione (2015).

Progetti:
1. Ha fondato il suo studio di moda “Atelier” (2013).
2. Ha fondato e gestisce la prima scuola araba di moda in Israele: l’“Accademia di Moda – Nazareth”.

Evento in arabo.

Sabato 12 novembre 2016, ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura
Rehov Meir Rutberg 12, Haifa
INGRESSO LIBERO

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute in Haifa
  • In collaborazione con: Atelier Saher Okal