Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ULTIMA CENA | Che cosa accomuna le leggi della natura e le leggi della psicologia?

A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Museo Madatech di Haifa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, vi invita alla seconda di tre affascinanti conferenze gratuite, in ebraico. Relatrice: Dr. Irina Czernecki.

the last supper leonardo da vinci high resolution 32x16

  • Presentazione e analisi dell’Ultima cena di Leonardo.
  • Come veniva rappresentata l’ultima cena prima di Leonardo? Cosa c’è di nuovo nell’affresco di Leonardo? Dov’è Giuda Iscariota?
  • L’aspetto psicologico e il suo significato nelle opere di Leonardo.

Per maggiori informazioni sulle tre conferenze, si prega di seguire QUESTO LINK.
Le conferenze sono gratuite, previa registrazione. Per registrarsi, si prega di seguire QUESTO LINK.

Le conferenze, in lingua ebraica, si terranno presso la sala “Dgani” del Museo Madatech, in rehov Shmaryahu Levin 25, Haifa.
È possibile parcheggiare nel parcheggio del Museo Madatech, con ingresso da rehov Balfour 12.
La durata di ogni conferenza è di circa 45 minuti. E’ possibille iscriversi a una, due o tre conferenze.

Dr. Irina Czernecki: Ricercatrice di arti visive del Rinascimento e docente presso il Dipartimento di Storia dell’Arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Haifa e presso il Beit Berl College.

  • Organizzato da: Madatech Museum
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Haifa