In occasione della “Prima Settimana della Cucina Italiana in Israele”, conferenza sulla cucina della tradizione ebraica italiana e degustazione di alcuni piatti tipici, a cura di Susy Cesana Amram.
Dopo una breve presentazione sulla storia della cucina ebraica italiana Susy, accompagnata dal sottofondo musicale del padre, Maestro Renzo Cesana, offrirà assaggi di piatti tipici ebraici delle varie regioni italiane, e ne spiegherà la preparazione.
Il menù della serata offrirà antipasti, primi e secondi, contorni e dessert, le cui origini provengono da cucine ebraiche di famiglie italiane del Veneto, Lazio, Toscana e altre regioni. Tra i piatti della serata assaggerete la pizza bianca con la concia, di origini romane, le bruscadelle piemontesi e il frisensal veneziano. Alla fine della serata gli ospiti riceveranno una copia delle ricette dei piatti assaggiati.
Susy Cesana Amram: Nasce a Mestre (Venezia), primogenita di Renzo, veneziano, e Tamara, milanese. All’eta’ di 6 anni si trasferisce con la famiglia a Roma, e frequenta la scuola ebraica della capitale. All’eta’ di 20 anni decide di trasferirsi in Israele, e studia Biologia all’Universita’ di Bar Ilan. La famiglia la seguira’ qualche anno dopo. Attualmente lavora presso l’Istituto di Cultura di Haifa come insegnante di italiano e di chimica e biologia.
Fin da bambina ha la passione per la cucina e ama soprattutto preparare dolci, pani e pizze… In Italia ha lavorato in un negozio artigianale di dolci tipici veneziani e tenuto un catering kosher per ricevimenti.
Oggi si diletta in cucina nel tempo libero per offrire gustosi piatti alla sua famiglia!
Evento in italiano, con degustazione di piatti tipici.
Martedì, 29 novembre, alle 19.00
Istituto Italiano di Cultura
Rehov Meir Rutberg 12, Haifa
INGRESSO LIBERO, previa prenotazione (04-8536091)
Prenotazione non più disponibile