Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA GRANDE BELLEZZA

Regia di Paolo Sorrentino, con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Iaia Forte

XXIX Festival Internazionale del Cinema di Haifa

XXIX Festival Internazionale del Cinema di HaifaLA GRANDE BELLEZZARegia di Paolo Sorrentino, con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Iaia ForteJep Gambardella è un giornalista di costume e critico teatrale navigato, dal fascino innegabile, impegnato a districarsi tra gli eventi mondani di una Roma tanto immersa nella bellezza del passato, quanto distrutta dallo squallore del presente. Cimentatosi in gioventù anche nella scrittura, ha scritto un solo libro, L’apparato umano. Non ha più scritto altri libri – nonostante questa sua prima opera fosse stata apprezzata – per la sua pigrizia e per una tremenda, inconfessata crisi della pagina bianca da cui non riesce ad uscire.Frequenta ogni notte un siparietto confuso e statico di amici intimi e compagni di sventure, tra cui Romano, scrittore teatrale mai realizzato e perennemente al guinzaglio di una giovane donna che lo sfrutta, Lello, venditore di giocattoli dalla parlantina sciolta e marito infedele di Trumeau, Viola, ricca borghese con un figlio pazzo, Stefania, egocentrica scrittrice radical chic, e Dadina, la caporedattrice nana del giornale in cui Jep scrive.Una mattina, tornando da uno di quegli insipidi salotti, incontra il marito di Elisa, il suo primo (e probabilmente unico) amore, che lo attende davanti alla porta di casa. Sua moglie è morta, lasciandosi dietro solo un diario dove narra dell’amore, mai perduto, verso Jep, di cui il marito è stato semplice surrogato per 35 anni, nient’altro che “un buon compagno”.Quest’episodio, unito al compimento del suo sessantacinquesimo compleanno, spingono Jep a una profonda e laconica rivisitazione della sua vita, a una lunga meditazione su sé stesso e sul mondo che lo circonda. E, soprattutto, innescano in lui un pensiero che, probabilmente, covava nascosto da molto tempo: «Ho una mezza idea di riprendere a scrivere».In italiano, con sottotitoli in ebraico e in inglese.Mercoledì 25 settembre 2013, ore 22:00Rappaport142 Hanassi Avenue, Haifa

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N