Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA MIA VALIGIA | Corso di formazione all’interculturalità

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, secondo di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Evento in italiano. INGRESSO RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.

packing tips

Parte pratica:

  • CASA: cosa è casa per me?

Parte teorica:

  • Analisi degli elementi materiali e immateriali della casa con l’aiuto di richiami della letteratura e dell’ arte (Longu, 2014, Papadopolus, 2013).

Parte pratica:

  • Cosa porto con me in valigia? I ragazzi saranno invitati a portare un oggetto che sicuramente porteranno con loro in Italia e condividerne il motivo col gruppo

Obiettivi:

  • Acquisire consapevolezza della multidimensionalità dell’identità e dell’attaccamento al luogo; sondare e rafforzare le motivazioni dei ragazzi rispetto alla loro esperienza in Italia.

Il corso si prefigge di offrire strumenti teorici e pratici per agevolare l’inserimento in un nuovo contesto socio-culturale, con particolare riferimento al contesto italiano. E’ rivolto agli studenti che si stanno preparando a proseguire gli studi in Italia e a tutti coloro che stanno pianificando un trasferimento in Italia.

Il corso si svolgerà in lingua italiana.

Marta Longu ha conseguito la laurea specialistica in Psicologia Sociale presso l’Uiversità di Cagliari e il master in Refugee Care presso l’Università di Essex e Tavistock Clinic, United Kingdom.

* Martedì 28 gennaio 2020, 14.00-15.45
* Venerdì 31 gennaio 2020, 09.00-10.45, oppure 11:00-12:45
Istituto Italiano di Cultura, Rehov Meir Rutberg 12 – Haifa
INGRESSO RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute in Haifa