A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Museo Madatech di Haifa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, vi invita alla terza di tre affascinanti conferenze gratuite, in ebraico. Relatrice: Dr. Irina Czernecki.
- Monna Lisa: presentazione dell’opera.
- I ritratti nel XV secolo: definizione e sviluppo. Quali novità ha apportato Leonardo?
- Gli occhi sono lo specchio dell’anima.
- Cosa hanno in comune la Gioconda e il paesaggio dietro di lei? La storia naturale di Leonardo.
Per maggiori informazioni sulle tre conferenze, si prega di seguire QUESTO LINK.
Le conferenze sono gratuite, previa registrazione. Per registrarsi, si prega di seguire QUESTO LINK.
Le conferenze, in lingua ebraica, si terranno presso la sala “Dgani” del Museo Madatech, in rehov Shmaryahu Levin 25, Haifa.
È possibile parcheggiare nel parcheggio del Museo Madatech, con ingresso da rehov Balfour 12.
La durata di ogni conferenza è di circa 45 minuti. E’ possibille iscriversi a una, due o tre conferenze.
Dr. Irina Czernecki: Ricercatrice di arti visive del Rinascimento e docente presso il Dipartimento di Storia dell’Arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Haifa e presso il Beit Berl College.