Proiezione gratuita del film diretto da Bruno Oliviero, con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Sandra Ceccarelli, Alice Raffaelli, Renato Sarti.
Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo”
Per la serie: “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo”LA VARIABILE UMANA (2013)Proiezione gratuita del film diretto da Bruno Oliviero, con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Sandra Ceccarelli, Alice Raffaelli, Renato Sarti. In collaborazione con Cinecittà Luce. L’ambientazione è Milano, sotto la pioggia, la città cupa, impersonale e stereotipata dei nuovi grattacieli e dei problemi di sempre, perfetta per La variabile umana, ultimo film del documentarista Bruno Oliviero. La prima cosa che colpisce di questo noir, debitore della letteratura di genere e di Giorgio Scerbanenco in primis, è appunto la città, coi suoi toni tetri che in talune inquadrature ricordano (omaggiano?) anche Blade Runner. La camera da presa si sofferma, indugia indagatoria sui palazzi, gli ombrelli, i volti sfocati e il sangue di una vittima, il potente costruttore Ulrich, anziano palazzinaro col vizio della coca e delle minorenni.Il caso viene affidato a una coppia improbabile, l’ispettore Monaco, un’ingrigito Silvio Orlando, assente e ancora catatonico per la morte della moglie e Levi, un corpulento e lungocrinito Giuseppe Battiston. A complicare le indagini, che subito conducono alla moglie dell’assassinato, l’algida Sandra Ceccarelli, la figlia dell’ispettore Monaco, una ragazzina inquieta e sola (interpretata dalla debuttante Alice Raffaelli) che nasconde una verità ben più grave della ragazzata per cui viene portata in commissariato la sera dell’omicidio Ulrich. (Cineblog.it) In italiano, sottotitolato in inglese. Giovedì, 17 marzo 2016, ore 18.30Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12 – HaifaINGRESSO LIBERO