Per la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro 2022, prima di sei conferenze gratuite sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it.
- Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 (obbligo di vaccinazione/certificato di guarigione/tampone veloce o PCR negativo; obbligo di indossare la mascherina in tutti i locali dell’IIC).
Leggero rinfresco halavì/vegan prima dell’incontro.
I partecipanti sono invitati a leggere il romanzo
in ebraico o in lingua originale prima della conferenza
«A un imperatore melanconico, un viaggiatore visionario racconta di città impossibili. Quello che sta a cuore al mio Marco Polo è scoprire le ragioni segrete che hanno portato gli uomini a vivere nelle città, ragioni che possono valere al di là di tutte le crisi. Le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un linguaggio; le città sono luoghi di scambio, ma questi scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi.» (Italo Calvino)
- Partecipazione GRATUITA. Evento in presenza, in EBRAICO. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online online collegandosi a:
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCuoWQsGaZUKgSbWre2MeKqQ
- Facebook: https://www.facebook.com/iichaifa
- Zoom: Scriveteci per ricevere il link.
Shirley Finzi Loew è laureata in letteratura comparata (Università di Haifa) con una tesi sui romanzi di Elsa Morante e attualmente lavora come traduttice letteraria dall’italiano all’ebraico. Si è convertita alla letteratura dopo la laurea in ingegneria informatica (Technion) e dopo aver fatto carriera nel settore informatico.
Evento in ebraico, GRATUITO in presenza (e online).
Leggero rinfresco halavì/vegan prima dell’incontro, dalle 17.30.
Lunedì, 29 novembre 2021, ore 18.00
Istituto Italiano di Cultura, Rehov Meir Rutberg 12 – Haifa
E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it.
- Ampio parcheggio gratuito in Rehov Meir Rutberg 19 e in Rehov HaGanim 24.