Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SONATE PER VIOLINO (Corelli) | Musica da camera

Per la serie I concerti ‘italiani’ della Haifa Chamber Music Society, concerto dei maestri Michael Hell – clavicembalo (Austria) e Susanne Scholz – violino (Austria). Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.

susanne scholz e michael hell foto thomas klebel 660x330

Michael Hell, mago al clavicembalo e virtuoso del flauto dolce, si è diplomato presso la scuola di musica e teatro di Hannover nel 1999 e da allora ha intrapreso una carriera come solista e musicista da camera e orchestra. Nel 1999 ha vinto il primo premio e un premio speciale al primo concorso internazionale per flauto dolce di Haifa (Israele). Dal 2005 i suoi concerti lo hanno portato in Belgio, Germania, Cina, Francia, Gran Bretagna, Giappone, Israele, Colombia, Lettonia, Lussemburgo, Austria, Polonia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. Si esibisce regolarmente con l’ensemble La Fenice sotto la direzione di Jean Tubéry.

Susanne Scholz: violinist on Renaissance, Baroque and Classical instruments and conductor of ensembles from the Renaissance consort to an opera ensemble, performs concerts and gives master classes and lectures throughout Europe and beyond. In addition to her studies in Graz, Vienna and The Hague she gained musical experience in many European countries. Since 1995 Susanne has been active as a teacher, first in Vienna (Private University), then from 1999 to 2017 in Leipzig (Hochschule für Musik und Tanz) and since 2012 in Graz (Kunstuniversität), where she holds a chair for baroque violin and chamber music/baroque orchestra. Working together regularly with colleagues from all over Europe, she strives to demonstrate and pass on her interest and passion for new questions in music practice. She also explores new repertoire and how to convey this cultural richness to the audience.

Programma:

  • Le sonate per violino di Corelli

Per informazioni e biglietti si prega di contattare la Haifa Chamber Music Society al numero 04-8363804 e/o all’Email: hchamber@netvision.net.il.

Giovedì 16 gennaio 2020, ore 20.30
Teatro HaStudio, Shderot HaNassì 142, Haifa

  • Organizzato da: Haifa Chamber Music Society
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Haifa