Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LUNGO IL QUARTIERE DEGLI OSPITALIERI

Conferenza e visita guidata. Relatore: Vardit Shotten-Hallel Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.

Per la serie “Il visibile e il celato: i quartieri delle citta’ italiane nell’antica Akko”

Per la serie “Il visibile e il celato: i quartieri delle citta’ italiane nell’antica Akko”LUNGO IL QUARTIERE DEGLI OSPITALIERI  Conferenza e visita guidata. Relatore: Vardit Shotten-HallelEvento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.   L’Ordine degli Ospitalieri fu uno dei piu’ grandi e influenti ordini cavallereschi fondati in Terra Santa nel 12 ° secolo. I Fratelli Ospitalieri si prendevano cura dei pellegrini e dei malati in viaggio verso i luoghi santi, prima fra tutti Gerusalemme. Durante tutto il Secondo Regno di Gerusalemme, e fino alla sua caduta nel 1291, il complesso degli Ospitalieri costituì il centro della città di Akko. La vita spirituale dell’ordine si svolgeva intorno alla chiesa di San Giovanni, sorta nella parte meridionale del complesso. La visita guidata ci condurrà lungo le strade che circondano la chiesa e all’interno della cripta, per scoprire alcune delle tradizioni legate a questi luoghi. Questo ciclo comprende quattro conferenze finalizzate a valorizzare e illustrare i tesori e il patrimonio artistico di Akko risalente a uno dei periodi più affascinanti della storia della citta’, nel corso del quale le repubbliche marinare di Genova, Venezia e Pisa e l’ordine degli Ospedalieri lasciarono testimonianze archeologiche importanti per comprendere il vivacissimo carattere multi-etnico e multi-culturale della citta’ crociata. I relatori della serie, esperti di archeologia, architettura, ingegneria e conservazione dei beni culturali, presenteranno il patrimonio storico-culturale della citta’ medioevale attraverso la serie di conferenze e alcune visite guidate ai siti archeologici piu’ significativi . Stampa il programma di questa conferenza (in ebraico) Stampa il programma delle quattro conferenze (in ebraico) Prezzo del biglietto per una conferenza: 40 NIS  Prezzo per l’abbonamento a tutta la serie: 120 NIS  Per iscrizioni: 04-9817322 o  info@conservationcenter.org.il    Evento in ebraico. Martedì, 5 aprile 2016, ore 18.00-20.00International Conservation Center – Citta’ di RomaRehov Salah El Basri, Akko vecchia (see Google Map)

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N