Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MARX PUÒ ASPETTARE (2021) | Cinema Italia 2022

Al IX Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2022 צ’ינמה איטליה, il documentario di Marco Bellocchio.

In italiano, con sottotitoli in inglese e in ebraico.

marx2

Marx può aspettare, film diretto da Marco Bellocchio, è un documentario sulla famiglia del regista, che si sofferma in particolare su Camillo, il gemello di Marco, morto il 27 dicembre 1968. Viene affrontato il grigio tema del lutto, il dolore da sopportare tra fratelli con la volontà di nascondere una tragedia simile alla madre. Camillo muore in un anno iconico, il ’68, quello della rivoluzione, della ribellione giovanile, che non lo hanno mai interessato. Camillo no si sentiva parte dei giovani rivoluzionari, tanto che nell’ultimo incontro con Marco afferma che “Marx può aspettare”; eppure, ricostruendo tassello dopo tassello la storia della famiglia Bellocchio e la morte del fratello, il regista inevitabilmente deve citarlo questo anno rivoluzionario, accompagnato delle tesi marxiste. Un filo rosso lega inevitabilmente Camillo a Marx, nonostante il disinteresse del primo verso il secondo. Questa è la storia di una famiglia, che ha affrontato come tante altre, un orribile evento e che viene raccontata senza censure, pudori o vergogna. TRAILER

  • OFFERTA per gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura: Biglietto singolo | 27 NIS, dando al telefono (*9300) o alla cassa il codice Machon Italki, oppure scegliendo l’opzione “Studente/Pensionato” quando si acquista ONLINE.

“Cinema Italia” è un’iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv, realizzata in collaborazione con Adamas, Filmitalia Cinecittà Luce e le cineteche israeliane.

Lunedì, 11 aprile 2022, ore 18:30
Rappaport Hall, Shderot HaNassì 140 – Haifa

  • Organizzato da: ADAMAS
  • In collaborazione con: Istituti Italiani di Cultura di TLV e di Haifa