Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MEDICAL DESIGN, UN’OPPORTUNITA’ DI COLLABORAZIONE TRA ITALIA & ISRAELE – XVI Settimana della Lingua Italiana in Israele

In occasione della XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica: Conferenza della Prof.ssa Noemi Bitterman, Industrial Design, Facoltà di Architettura e Urbanistica, Technion, Haifa.

aaeaaqaaaaaaaacwaaaajdkzzguzmzhmltmyotutnguyns1inmuzltbmotq0zjg0oguxnq 1

L’invecchiamento della popolazione a livello mondiale e il conseguente aumento delle malattie croniche, la medicina in transizione dalla cura delle malattie alla prevenzione proattiva e al benessere generale del paziente, il consumismo sanitario e la medicina personalizzata sono tutte tendenze che incoraggiano il trasferimento dei servizi di assistenza sanitaria dagli ospedali alla comunità e quindi al privato. Inoltre la disponibilità di innovative tecnologie telemediche, lo sviluppo dell’Information Communication Technology, le tecnologie intelligenti, l’Internet of Things (IoT), i microcomputer che si possono indossare e servizi sanitari on-line aprono un mercato – ancora tutto da sviluppare – di dispositivi di assistenza sanitaria utilizzabili da casa per il monitoraggio, la diagnosi, la prevenzione delle malattie, la loro cura, l’attenuazione dei sintomi e la riabilitazione, con importanti implicazioni socio-economiche.
La conferenza presenterà l’attività di ricerca scientifica e di collaborazione accademica tra due dei principali programmi di pianificazione industriale, l’uno a Venezia (IUAV) e l’altro a Haifa (Technion), nel campo della progettazione di dispositivi di assistenza sanitaria utilizzabili da casa, quale frutto di anni di stretta collaborazione tra i professori Bitterman e Medardo Chiapponi (IUAV, Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti complessi) all’interno di un gruppo di studio internazionale sul MEDdesign.

Degustazione vini e rinfresco festivo dalle ore 18.45 .
Evento in ebraico.

Prof.ssa Noemi Bitterman: Chair of Industrial Design at the Faculty of Architecture & Town Planning, Technion, Haifa and an academic advisor of a program for Masters of Industrial Design (MID) with focus on Medical and Social Design (‘Design for All’) at the Division of Continuing Education and External Studies of the Technion, Tel Aviv (opened 2010). Holding D.Sc in Medical Sciences (Physiology) and M.Sc in Industrial Design, including Post Doctoral fellowship at the University of Pennsylvania, USA.
Former position (1982- 1999): Director of Hyperbaric Research Unit of the Israeli Naval Hyperbaric Institute (INHI).
Specialist in healthcare technology and medical devices design, hospitals and operating room of the future design, smart home, digital healthcare services, design for disaster and rescue situations, design for extreme environments, hyperbaric and underwater.

Martedì 1 novembre, alle 19.00
Istituto Italiano di Cultura di Haifa
Rehov Meir Rutberg 12, Haifa
INGRESSO LIBERO

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura - Haifa