In occasione della “Festa delle Feste 2016”, per la serie “I concerti ‘italiani’ della Haifa Chamber Music Society, concerto dell’ensemble Barrocade – The Israeli Baroque Collective. Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.
La Festa delle Feste si svolge a Haifa da 23 anni nel mese di dicembre celebrando, nella stagione delle feste, il multiculturalismo della citta’ attraverso la musica e le arti visive. In questo contesto una delle iniziative più belle e interessanti è la serie di concerti di musica classica organizzati nelle chiese di Wadi Nisnas, nel centro del Carmelo e all’Università di Haifa dal Prof. Amos Lanir.
Fondato nel 2007 da un gruppo di giovani musicisti guidati dalla violista da gamba Amit Tiefenbrunn, l’ensemble Barrocade ensemble e’ oggi uno dei migliori sulla scena musicale israeliana. Barrocade suona di solito senza direttore, alla moda barocca, ma collabora con direttori d’orchestra da tutto il mondo per l’esecuzione di pezzi barocchi piu’ articolati, come gli oratori e le opere. L’ensemble è famoso per la sua sonorità legata all’ampia e variegata sezione di basso continuo.
Solisti:
– Eytan Drori – tenore
– Guy Pelc – basso
– Genevieve Blanchard – flauto traverso
– Enya Hofneg – flauto dolce
Programma:
– Ariel Ramirez: Misa Criolla
– Marc-Antoine Charpentier: Messa di mezzanotte per Natale
– Antonio Vivaldi: Concerti con molti strumenti
– George Philipp Telemann: Concerto per flauto dolce e flauto traverso
I posti non sono contrassegnati.
Per informazioni e biglietti si prega di contattare la Haifa Chamber Music Society al numero 04-8363804 e/o all’email: music@hchamber.co.il. Oppure Barak Tickets al numero 04-8377777.
Sabato 24 dicembre 2016, ore 13.00
Chiesa Greco-Ortodossa di Haifa
Rehov HaFarsim 3, Haifa